http://www.iat.polimi.it/percorsi/pianificazione-e-gestione-delle-risorse-naturali/
Alcuni esempi dello studio delle risorse naturali o fonti di energia rinnovabile nell'ingegneria sono:
- l'energie eolica: che utilizza l'energia meccanica di una massa di aria in movimento;
- l'energia solare: l'energia associata alle radiazioni solari;
- l'energia geotermica: l'energia generata da fonti geologiche di calore;
- l'energia idroelettrica: l'energia che sfrutta la trasformazione dell'energia potenziale gravitazionale, posseduta da una massa d'acqua ad una certa quota altimetrica, in energia cinetica, al superamento di un certo dislivello, che viene trasformata in energia elettrica in una centrale idroelettrica.
Nessun commento:
Posta un commento